Grimaldi Studio Legale Genova
Via Dante, 2 | Palazzo della Borsa | Genova
Tel: +39 010.5533305 Fax: +39 010.5533305
segreteria@grimaldistudiolegale.com
www.grimaldistudiolegale.com
Via Dante, 2 | Palazzo della Borsa | Genova
Tel: +39 010.5533305 Fax: +39 010.5533305
segreteria@grimaldistudiolegale.com
www.grimaldistudiolegale.com
Lo Studio è una Boutique di eccellenza composta da avvocati ad alto livello di specializzazione nel Diritto della navigazione, nel Diritto dei trasporti, della logistica e della intermodalità e da commercialisti specializzati nelle questioni tributarie, fiscali e doganali legate al comparto dei trasporti e della logistica. Lo Studio ha una consolidata posizione di leadership a livello nazionale nel Diritto dei trasporti ed è stato più volte riconosciuto Migliore Studio Legale nel settore Shipping per la eccellente qualità dei servizi di consulenza e assistenza legale forniti alle imprese e alle Istituzioni e per l’importanza dei mandati ricevuti.
Massimiliano Grimaldi, Founding Partner e Professore a contratto integrativo di Diritto della nautica da diporto (Yachting Law) presso l’Università degli Studi di Genova-Dipartimento di Economia, è stato nominato vincitore del premio PROFESSIONISTA DELL’ANNO nella Categoria TRASPORTI nell’ambito del TOP LEGAL INDUSTRY AWARDS 2020 e nel 2018 è stato riconosciuto Esperto giuridico ad alto livello di specializzazione nel Diritto dei Trasporti dalla Autorità di Regolazione dei Trasporti.
Le aree di eccellenza dello Studio spaziano dal Diritto marittimo al Diritto delle assicurazioni, al Diritto delle infrastrutture, al Diritto dei trasporti, della logistica e della intermodalità, alla consulenza ed assistenza alle imprese per l’accesso ai fondi europei in materia di trasporti e di turismo, al Diritto dei trasporti per vie navigabili interne e per vie fluviomarittime, allo Shipping finance, al Diritto dei porti commerciali, al Diritto dei porti turistici, al Diritto della nautica da diporto (Yachts & Superyachts), al settore Wealth management, al Diritto ferroviario, al Diritto della circolazione stradale, alle Offshore oil & gas operations, alle concessioni (concessioni demaniali marittime, concessioni del demanio della navigazione interna, concessioni autostradali; concessioni di immobili appartenenti allo Stato; concessioni di servizi), al Diritto amministrativo, al Diritto dell’Unione europea, al Diritto della concorrenza, Antitrust e Aiuti di Stato nel settore dei trasporti, alle tecniche di redazione degli atti normativi e al Diritto parlamentare, al Diritto tributario, fiscale e doganale, al contenzioso amministrativo, civile e tributario.
Lo scenario in cui le imprese e le stesse Istituzioni operano è, oggi, alquanto complesso e pieno di rischi e, ciò, anche a causa dell’esistenza di norme spesso poco chiare, frammentate e oggetto di continue modifiche. Norme internazionali, comunitarie, nazionali e regionali spesso s’intrecciano dando luogo a difficoltà interpretative ed applicative che mettono a rischio la realizzazione degli obiettivi o ne rallentano il raggiungimento. E’ indispensabile, allora, specie per le imprese, avere accanto professionisti ad alto livello di specializzazione, i quali sappiano trovare le migliori soluzioni per consentire loro di sviluppare efficacemente le strategie e raggiungere gli obiettivi rapidamente e senza rischi o contenziosi.
Fornire al cliente i più elevati standard di competenza e specializzazione è il nostro costante obiettivo e proprio per la eccellente qualità dei servizi siamo stati più volte premiati.
La clientela dello Studio è costituita prevalentemente da primari gruppi nazionali e internazionali operanti nel settore dei trasporti e della logistica, da imprese di navigazione nazionali e straniere, da terminalisti portuali, da imprese ferroviarie, da terminalisti ferroviari, da imprese nazionali e straniere dell’autotrasporto, da imprese affidatarie dei servizi di trasporto pubblico locale, da associazioni nazionali di categoria nel settore dei trasporti e della cantieristica nautica, da imprese concessionarie di porti e approdi turistici, da proprietari di Yachts e Superyachts, da wealthy people, da catene alberghiere, da imprese balneari, da banche, da assicurazioni e da pubbliche amministrazioni.
No feed items found.
Infrastrutture e trasporti
Diritto dei trasporti
Marittimo